CV Marziale Mirko Savoldi - Budozena

BUDOZENA
MARTIAL ARTS SCHOOL
L'ARTE DEL COMBATTIMENTO E DELLA DIFESA PERSONALE
Vai ai contenuti

CV Marziale Mirko Savoldi

Mirko Savoldi

Nasce a Genova nel Gennaio 1979, fino all’età di 10 anni la passione maturata per le arti marziali lo spinge ad iscriversi nel Settembre 1989 ad un corso di Karate stile Wado Ryu nelle vicinanze del suo abitato.
 
Il corso diretto e gestito dal M°Aurelio Verde 7° Dan (diretto allievo del  Gran Maestro Tatsuo Suzuki 8°dan Hanshi) lo avvolge in un lungo percorso senza interruzioni di studio ed approfondimento dell’arte tramite numerosi stage e lezioni private con il M° T. Suzuki  in persona.
 
La costanza nella pratica lo porta  a sostenere negli anni gli esami di grado per cintura nera 1°, 2°, 3° e 4° Dan, tutti direttamente dal fondatore della W.I.K.F (Wado International Karate-do Federation) il GM  T. Suzuki ( Ad oggi in Italia è uno dei pochissimi ad aver sostenuto tutti gli esami di grado pratici direttamente con il M° T. Suzuki  ).
 
Nel 2013 a seguito di un duro e faticoso esame ( con anche prova scritta in Inglese… ) di grado ottiene con merito il 5° Dan WIKF dal successore del GM T. Suzuki  il Maestro Jon Wicks  8° Dan (Attuale capo istruttore mondiale).
 
Negli anni di pratica segue dei corsi supplementari di KOBUDO (Bo, Nunciaku, Sai, Kama, Tonfa), scuole Toyama e Matayoshi, prima sotto la guida del M°Aurelio Verde e successivamente sotto la guida del M°Massimo Ravera 7°dan (diretto allievo del GM T. Suzuki),che poi abbandona dopo pochi anni.
 
Durante il percorso di crescita nello stile Wado Ryu la voglia di conoscere e completare la sua cultura marziale lo guida verso nuove discipline.
 
Inizia così nel 2002 un corso di Kung Fu tradizionale cinese presso la scuola del Sifu Paolo Cangelosi conosciuta e rinomata ormai in tutto il mondo, che interrompe dopo 8 anni di pratica intensa e costante.
 
Nel 2006 aggiunge alle sue attività la pratica dello IAIDO (L’arte di estrarre la spada) stile Muso Shinden Ryu affiliato alla C.I.K. (Confederazione Italiana Kendo) e il Battodo (arte del taglio con la Katana) entrambe sotto l’insegnamento del maestro Aldo Bo ed il capo scuola Battodo Italia il M° Paolo Maggiore.
 
Si avvicina con lezioni occasionali anche al Kali Rapido Realismo (arte di combattimento filippina a mani nude ed armate) e segue per circa due anni un corso di Thai Boxe presso Il Tiger’s Temple del maestro Moise Riggi.
 
Con il tempo gli insegnamenti del M° Aurelio Verde ed i numerosi stage e lezioni private con il Maestro T.Suzuki, lo portano nel Settembre 2007 ad ottenere insieme al suo compagno di allenamenti  Stefano Puggioni (6° Dan W.I.K.F.),  il 1°posto ai Campionati Europei  W.I.K.F. di Parigi nella specialità Tanto Dori (difesa da coltello a mano nuda).
 
Nel  Febbraio 2008 Savoldi Mirko  e Stefano Puggioni  aprono a Genova dei corsi di Karate e Difesa Personale al fine di diffondere e tramandare i principi e le tecniche delllo stile Wado Ryu del Maestro T. Suzuki.
 
Nel luglio 2008 Mirko e Stefano conquistano il 3° posto ai Campionati Modiali W.I.K.F. svoltisi a Braga in Portogallo nella specialità Tanto Dori (difesa da coltello a mano nuda).
 
Nel  Maggio 2009 inizia la pratica del Brazilian Jiu Jitsu (Gracie Jiu-Jitsu Genova), e nel percorso d’apprendimento ha la fortuna di poter partecipare a diversi Stage annuali con Robin Gracie, ottima persona ed ottimo maestro.
 
Il 5 Giugno 2011 a Sportilia riceve, a seguito di un esame scritto e pratico, da una commissione di maestri giapponesi (venuti appositamente dal Giappone per l’atteso stage annuale) il grado di 1° Dan (Shodan) C.I.K. nell’arte dello IAIDO.
 
Purtroppo il 12 Luglio 2011 riceve la dolorosa notizia della morte del Maestro T. Suzuki e si sente in dovere, in qualità di Vice Presidente WIKF Italia, insieme a tanti altri maestri appartenenti alla stessa federazione ( W.I.K.F. ) di portare avanti il grande lavoro svolto dal M° T.Suzuki  tramandando il Karate Stile Wado Ryu a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa splendida e completa disciplina.
 
Nel  Settembre 2013 riprende la pratica del Kung Fu Fu tradizionale cinese presso la scuola del Sifu Paolo Cangelosi cercando di recuperare e migliorare il bagaglio tecnico acquisito negli anni precedenti.
 
A Febbraio 2014 inizia un corso di Thai Boxe presso la Koh Muai Thai del maestro  e campione Andrea Casapietra,  per mettere in pratica i principi acquisiti nel tempo e per testare le proprie capacità in un contesto a contatto pieno.
 
Oggi pratica con lo spirito e l’intenzione di migliorarsi tecnicamente per poter un giorno trasferire le proprie conoscenze ed esperienza a tutti coloro siano motivati ed appassionati  come lui in questo ambiente.
 
Nei suoi progetti attualmente, sta lavorando per creare un gruppo di riferimento centralizzato a Genova, per tutti coloro che vogliano imparare e/o approfondire uno stile di Karate eccezionale come il WADO RYU del Gran Maestro Tatsuo Suzuki.
 
Nonostante le differenti discipline marziali praticate fino ad oggi, per Mirko lo stile Wado Ryu di Karate rimane senza dubbio la disciplina primaria con il legame più profondo e duraturo.
 
 
Discipline praticate in ordine d’apprendimento:
 
WADO RYU
 
KOBUDO
 
KUNG FU Tradizionale ( Hung Gar – Wing Chun – Tang Lang – Tai Chi – Pa Kua )
 
BRAZILIAN JIU JITSU
 
KALI FILIPPINO
 
THAI BOXE
 
IAIDO
 
BATTODO
SHURIKEN JUTSU


Privacy Policy
Torna ai contenuti